Nutrite il vostro Fantozzi interiore
Mangiate un piatto di pasta e non arrabbiatevi con le persone sbagliate.
É il 1962 quando Schachter e Singer ipotizzano la teoria a due fattori delle emozioni, sostenendo che ogni emozione è composta da due fattori: un'attivazione fisiologica - tecnicamente chiamata arousal - e un'identificazione cognitiva della causa di tale attivazione. Per esempio, se ci batte il cuore e sudano le mani durante un esame importante la cosa verrà interpretata come ansia, se siamo davanti a un aggressore sarà letta come paura, davanti a un* bel* figon* come attrazione.
Al netto della veridicità o delle critiche a questa teoria (è solo una delle teorie fisiologiche delle emozioni, che è solo una parte delle teorie delle emozioni - ci sono anche le teorie cognitive e quelle neurologiche) , un corollario che emerge è la misinterpretazione dell'arousal: se l'interpretazione del contesto è errata, indirizziamo scorrettamentele reazioni alle nostre emozioni, nel male o nel bene.
Vi sembra una possibilità remota? Vi sentite mai particolarmente irritabili quanto avete fame? Io si, sempre. Avete presente Fantozzi che torna a casa affamato? Ecco, io ho un Fantozzi interiore che quando ho fame si arrabbia per i motivi sbagliati; sono abbastanza sicuro che valga anche per voi, chi più chi meno.
Per di più, il fatto di sapere consciamente da dove deriva l'irritabilità non diminuisce minimamente l'effetto. Se prendiamo la prospettiva evoluzionistica questa reazione ha perfettamente senso: se per sopravvivere puoi mangiare solo quello che cacci o raccogli, è utilissimo che nel momento in cui sei affamato il tuo corpo si attivi e stimoli una furia omicida irrefrenabile rilasciata ad ogni stramaledetta pubblicità su youtube. TANTO YOUTUBE PREMIUM NON LO FACCIO!
Se capita di attribuire erroneamente la natura delle nostre emozioni quando le possibili cause scatenanti sono molteplici e c'è più un colpevole da poter incriminare, è a maggior ragione vero che questa cosa avviene quando il colpevole non c'è e finiamo con trovare un capro espiatorio verso cui indirizzare le nostre emozioni, positive o negative che siano. Serve uno sforzo non indifferente per razionalizzare e concludere che un vero colpevole non c'è, tanto più faticoso tanto più si è frustrati.
A proposito, vi è per caso capitato di vivere delle esperienze frustranti di recente? Qualcosa che ha rigirato la vostra vita sottosopra per cause che erano completamente fuori dal vostro controllo? Un'invasione aliena, ad esempio? Il fallimento dei mercati economici? Una pandemia globale?
Verso chi sono state indirizzate le nostre frustrazioni? Verso chi si potevano indirizzare? Esiste un colpevole? Vi ricordate quando all'inizio della pandemia c'erano aggressioni contro le persone asiatiche da parte da qualche minus habens che li riteneva la causa scatenante della pandemia? E con il passare del tempo e con l'introduzione dei vaccini chi sono diventati i "cattivi"?
Quando giornali, opinionisti, trasmissioni televisive e radiofoniche hanno capito che i No Vax sarebbero state il capro espiatorio perfetto il gioco era fatto, le tessere erano gia tutte in posizione: audience frustrata senza nessuno da incolpare? C'è. Capro espiatorio indifendibile? C'è. Macchietta di turno che si auto-elegge rappresentante dei No Vax pur di avere un minimo di celebrità? C'è.
Con più questi personaggi venivano invitati in trasmissione per fare ascolti e con più si accentuava la divisione tra i si vax e i no vax. Più questi ultimi (tutt'ora) si arrabbiano e chiamano talebani i primi e più vengono derisi, sminuiti e guardati dall'alto in basso, in un cappio che si stringe tanto più si dimenano.
Ah ma loro non si sono vaccinati! Come previsto dalla legge: nessuno era obbligato a vaccinarsi. Consigliato? Si. Sensato? Si. Obbligatorio? No.
Adesso però gli over 50 si devono vaccinare e non lo fanno! Certo, prima si esasperano le persone dicendo di volergli rendere la vita impossibile e poi ci si aspetta che si adeguino a delle regole fatte intenzionalmente per costringerli a fare qualcosa che non vogliono fare? Per di più dopo aver perso credibilità su ogni fronte con controlli assenti, leggi inattuabili e requisiti inverificabili. Green pass sui mezzi pubblici? Ma se non si controllano neanche i biglietti. Siamo seri dai...
Ma sono i No Vax che riempiono le terapie intensive! Certo, non si sono vaccinati e queste sono le conseguenze, ma distinguiamo bene i fatti e le colpe: il fatto che un No Vax finisca in terapia intensiva è imputabile solo al No Vax e soltanto a lui, il fatto che le terapie intensive siano piene no. Se le strutture per curare i malati non sono adeguate se ne fa la colpa ai malati o al sistema? Specie se è un sistema che dovrebbe adattarsi da due anni?
Ma se loro si vaccinassero non ci sarebbe bisogno delle terapie intensive! E se non fumassimo ci sarebbero meno tumori ai polmoni.
E i No Vax violenti? E i terroristi islamici? E i mafiosi italiani? Continuiamo a fare di tutta l'erba un fascio o ci evolviamo?
Credo che i No Vax abbiano ragione a non vaccinarsi? No.
Credo che debbano avere il diritto di non farlo? Si.
E quindi ha senso usarli come valvola sfogo della frustrazione collettiva per fare audience?
Nutrite il vostro Fantozzi interiore, mangiate un piatto di pasta e non arrabbiatevi con le persone sbagliate.